La ninfomania si traduce come ipersessualità femminile. Scopri se stare con una donna ninfomane è un Problema o un vantaggio.
Le donne che possiedono questa caratteristica presentano impulsi sessuali frequenti e praticamente impossibili da placare.
Nei casi più gravi, di patologia vera e propria, il sesso diventa una vera e propria dipendenza volta a colmare i problemi e le ansie quotidiane.
Nei casi meno gravi, comunque, la donna è alla continua ricerca di soddisfazione sessuale sia attraverso i rapporti che mediante l’autoerotismo.
Stare con una donna ninfomane
I partner delle donne ninfomania si dividono essenzialmente in due categorie, anche a seconda del livello di gravità della situazione. Una parte di loro è spaventata da questo atteggiamento così disinibito, teme di non essere sufficiente a soddisfare la donna ed è frustrato dalla situazione. Un’altra parte di uomini, invece, è entusiasta da questa condizione perché condivide lo stesso desiderio sessuale della partner.
In questo tipo di coppie ci sono basi solide e apertura mentale, così da trasformare anche una condizione potenzialmente patologica in motivo di divertimento. Per tutti coloro che sono interessati è possibile conoscerne donne ninfomani cercando annunci ninfomani nella propria città.
Può essere un’esperienza divertente e molto intensa. È sicuramente un bene per le donne raggiungere la libertà di esprimere il proprio desiderio sessuale e imparare a non vergognarsene. In questo senso la ninfomania rappresenta un bene per molte donne che riescono ad abbandonare definitivamente le proprie inibizioni per vivere la sessualità in modo giocoso e appagante.
La differenza rispetto a una condizione normale, per così dire, risiede sostanzialmente nel rifugiarsi nel sesso per compensare il lato emotivo. Lo fanno in molti, in realtà, anche donne non ninfomani e non necessariamente questo è un male. Tutti hanno il diritto di vivere le proprie emozioni come meglio credono e il sesso è sicuramente uno dei modi migliori per rilassarsi e rallegrarsi.
La ninfomania è una patologia?
Il motivo per cui la ninfomania viene considerata una patologia risiede non nel sesso, bensì nelle ragioni che spingono le donne ninfomani a ricercare il piacere a tutti i costi. Alla base della patologia risiede un forte stato di ansia che se non curato tende a peggiorare sempre di più, così da compromettere le attività quotidiane delle donne ninfomani.
Le terapie per curare la ninfomania sono dunque principalmente sedute con psicologi e psicoterapeuti ma anche farmacologiche quando necessario. Per evitare di complicare in modo dannoso la propria vita, ad esempio perdendo il lavoro o allontanandosi dagli affetti, la donna che sospetta di essere ninfomane deve essere aiutata a superare questa fase il prima possibile.
Nonostante sia chiara la necessità di curare la ninfomania per vivere in modo sereno e umano, sotto alcuni punti di vista può essere considerata un bene. Insegna alle donne a prendersi cura di sé, ad avere il coraggio di pretendere il proprio piacere ed emanciparsi.
Anche nella fase di cura questi sono aspetti che devono essere mantenuti e molto spesso sono stati maturati proprio grazie alla malattia. La ninfomania dovrebbe essere vista come un incentivo a vivere la propria vita sessuale in modo libero e consapevole. Molte donne, infatti, anche dopo essersi curate riferiscono di aver ottenuto una soddisfazione sessuale nettamente migliore.
Grazie al desiderio provato a causa della malattia hanno imparato l’importanza di ascoltare il proprio corpo, di venerarlo senza vergognarsene. Allo stesso tempo è solo curando la malattia che è possibile instaurare rapporti personali, provando emozioni e sentimenti al di là del puro e semplice piacere sessuale. In conclusione si può dire che di certo la ninfomania è una condizione che porta a problemi anche gravi ma allo stesso tempo può offrire spunti interessanti per vivere in modo migliore.