Tra le app di dating, Badoo e Tinder sono le più utilizzate. Scopri il confronto fra le Recensioni di Badoo vs Tinder.
Se siete alla ricerca della vostra anima gemella, così come di una semplice conoscenza, o volete semplicemente ampliare la vostra cerchia, ecco una recensione che mette a confronto Badoo e Tinder.
Con una premessa: non partire prevenuti, poiché su queste app si può incontrare chiunque, non solo l’avventura di una notte.
Badoo: una libreria di volti
A differenza di Tinder, che è partito rivolgendosi ad un target di giovanissimi, Badoo vanta un bacino di utenza più esteso, comprendente più utenti adulti, essendo nato a cavallo degli anni 2000.
Qui bisogna completare un questionario in fase di registrazione, il quale aiuterà l’algoritmo dell’app a trovare gli utenti più in linea con i nostri interessi.
Laddove Tinder agisce selezionando i profili da mostrare in primis in base alla distanza, Badoo presenta alcune varianti.
Oltre alla distanza in chilometri, come già detto può anche individuare i candidati basandosi sull’algoritmo di affinità, ma attenzione: su Badoo è possibile anche cercare un determinato profilo, cosa inconcepibile su Tinder.
L’app presenta un elenco di tutti i profili sia online che offline iscritti alla piattaforma, accessibile semplicemente utilizzando la funzione di ricerca, completa di filtri.
Altro tassello importante: su Badoo non è necessario fare match per iniziare a chattare, in quanto basta solo aprire il profilo prescelto ed avviare una conversazione.
La presenza online degli utenti viene invece segnalata da un pallino verde.
Insomma, nonostante molti la ritengano un’app antiquata in confronto a Tinder, Badoo è ricca di opportunità, oltre che di mezzo miliardo di utenti.
La fiammella di Tinder
Arrivata dopo Badoo, la popolarità di Tinder è salita velocemente grazie all’interfaccia colorata ed intuitiva.
Anche qui è possibile letteralmente sfogliare un catalogo infinito di candidati/e, previa specificazione nelle impostazioni riguardo chi si sta cercando.
Se la persona mostrata in foto ci interessa possiamo fare swipe a destra, o in alternativa trascinare la foto verso sinistra e passare al prossimo!
Per approfondire prima della fatidica scelta, si può fare tap per aprire il profilo con la bio e altre foto.
Se poi il nostro like dovesse essere ricambiato anche dall’altra parte, allora si parla di match, e possiamo iniziare a chattare.
Tinder possiede anche un’opzione gold, per poter scoprire chi ci ha messo il like, nonché il superlike, per poter esprimere un super apprezzamento.
Soprattutto inizialmente l’app aveva la nomea di ritrovo per chi fosse in cerca di avventure, sino a quando gli utenti non hanno iniziato a capire che potevano trovarvi davvero di tutto.
Essendo molto utilizzata, sull’app è possibile velocemente raggranellare like e arrivare ad un appuntamento entro pochi giorni, col vantaggio che Tinder funziona egregiamente anche all’estero grazie alla sua popolarità.
Così facendo, in poco tempo si possono arrivare a conoscere più candidati e restringere la cerchia selezionando quelli con cui si ha più feeling.
Anche qui si può decidere di eliminare il match da un momento all’altro a proprio piacimento.
Sfortunatamente c’è chi ne abusa in maniera selvaggia, dimenticandosi che seppur su un’app di incontri, in teoria si è tenuti comunque a un comportamento corretto.
Molti utenti si sentono schermati dall’online, e non manca chi si presenta con profili falsi, o con foto che non corrispondo alla realtà: per ovviare a questo problema, Tinder ha implementato nel tempo sempre più funzioni.
Tra queste il collegamento del profilo ai social, così da poter approfondire la veridicità dello stesso, la possibilità di fare una videochiamata e altre ancora.
L’importante è approcciarsi alle app di dating nella giusta maniera: sospettare di tutto, così come fidarsi troppo, sono due atteggiamenti ugualmente sbagliati. La soluzione migliore è una via di mezzo.